Vai al contenuto principale
  • Espandi
  • Corsi
  • Pathway
  • Master
  • Courseware
  • English ‎(en)‎‎Español - Internacional ‎(es)‎‎Italiano ‎(it)‎‎
  •  Login
  • Home

ELISABETTA MODENA

ELISABETTA MODENA

ELISABETTA MODENA

elisabetta.modena@unimore.it

Nazione: Italia

    Non puoi visualizzare i dettagli di questo utente.
  • Mi Presento!
  • Corsi in cui Insegno
  • Elisabetta Modena è dottore di ricerca in Storia dell’arte e dello spettacolo (Università di Parma, 2010). Si occupa in particolare di mostre ed esposizioni (tra le più recenti pubblicazioni: La Triennale in mostra. Allestire ed esporre tra studio e spettacolo (1947-1954), Scripta Edizioni, Collana “Ricerche di S/Confine” del Dipartimento di Lettere, Arti, Storia e Società dell’Università di Parma, Verona 2015), delle dinamiche che regolano il sistema dell’arte nella contemporaneità del museo reale e nei suoi sviluppi digitali (in particolare il progetto www.moremuseum.org, museo digitale dedicato a progetti di opere d’arte non realizzate del XX e XXI secolo di cui è ideatrice con Marco Scotti).

    É tutor del Master ICoN in Tutela e valorizzazione del patrimonio culturale all’estero, Master di I livello in modalità on-line dell'Ateneo di Parma, in collaborazione con Milano e Torino e con il Consorzio interuniversitario ICoN (Italian Culture on The Net) per le edizioni 2013-2014 e 2014-2015. Insegna Museologia del contemporaneo e Sceneggiatura del videogioco presso l’Accademia di Belle Arti Santagiulia di Brescia.

    È responsabile della progettazione didattica per i Servizi museali del Museo-Archivio CSAC dell’Università di Parma.

    Svolge libera attività di ricerca in ambito universitario, di curatela per mostre e artisti, di ideazione e organizzazione di attività culturali.


  • Alcuni approcci didattici ALESSANDRA GIGLIO

    Università di Parma

    Alcuni approcci didattici

    • 0 Ore
    • 8 Giu 2016
    • Non impostato
  • Esempi di reti sociali nella didattica STEFANIA MANCA

    Università di Parma

    Esempi di reti sociali nella didattica

    • 0 Ore
    • 29 Giu 2016
    • Non impostato
  • Esempi di strumenti didattici ALESSANDRA GIGLIO

    Università di Parma

    Esempi di strumenti didattici

    • 0 Ore
    • 15 Giu 2016
    • Non impostato
  • Dettagli dell'utente

    ELISABETTA MODENA
    elisabetta.modena@unimore.it

    Nazione

    Italia

    Attività di autenticazione

    Primo accesso al sito
    lunedì, 21 marzo 2016, 20:49 (9 anni 86 giorni)
    Ultimo accesso al sito
    lunedì, 7 novembre 2016, 10:16 (8 anni 220 giorni)
    Indirizzo IP più recente
    87.16.39.143

    Cancella il mio account

EDUOPEN

Il Progetto e la Mission
Le Istituzioni aderenti
Consiglio dei Rettori
Consiglio Scientifico
Comitato Tecnico
I Docenti
Cronologia

I CORSI

MOOCs e Percorsi
Master e Corsi di Perfezionamento
Certificazioni e Crediti
Open Badge
Accessibilità

RICERCA

On Media and Web
Research Reports
Conferences

CONDIZIONI

EDUOPEN:
Informativa
Termini per l'utilizzo e Tutela della Privacy
Licenze
IDEM-GARR:
Informazioni per gli utenti
Trattamento dati personali

PARTNER

EDZLEARN SERVICES PRIVATE LIMITED
CINECA
GARR
Blackboard
Paperlit

CONTATTI

 Viale Timavo 93,
42121 Reggio Emilia (Italy)
 Support (NON inviare richieste su questioni didattiche che restano a cura dei referenti dei corsi. Prima di inviare una richiesta verificare in home eventuali avvisi e aggiornamenti).
 +39 0522 522 521
 www.eduopen.org
  HELPDESK

EduOpen LMS è stato sviluppato da EDZLEARN & Centro Interateneo Edunova
utilizzando MOODLE LMS e il tema EDWISER remUI 

Il Progetto Eduopen è stato sostenuto finanziariamente dal MIUR , Ministero italiano dell'Istruzione , dell'Università e della Ricerca


Miur logo


Eduopen LMS (c) Versione 2.0.0, 19 Novembre 2018 - Tutti i diritti riservati


Licenza Creative Commons
EduOpen contents are distribute with a Creative Commons 4.0 International
Attribution - NonCommercial - ShareAlike License.