Vai al contenuto principale
  • Espandi
  • Corsi
  • Pathway
  • Master
  • Courseware
  • English ‎(en)‎‎Español - Internacional ‎(es)‎‎Italiano ‎(it)‎‎
  •  Login
  • Home

ALESSANDRA GIGLIO

ALESSANDRA GIGLIO

ALESSANDRA GIGLIO

agi@du.se

Città: Falun

Nazione: Svezia

    Non puoi visualizzare i dettagli di questo utente.
  • Mi Presento!
  • Corsi in cui Insegno
  • Università del Dalarna (Svezia)
    Italienska Avdelning

    Alessandra Giglio insegna Linguistica e Lingua Italiana presso l’Università del Dalarna (Svezia). Svolge attività di ricerca presso l’Università di Parma ed è stata assegnista di ricerca presso l’Istituto di Tecnologie Didattiche del CNR.  Ha conseguito il suo dottorato di ricerca in “Lingue, Culture e Tecnologie” presso l’Università di Genova, dove si è laureata con una tesi sulla Didattica dell’italiano a stranieri; è specializzata nella stessa disciplina (Master presso l’Università di Genova) e collabora con l’Università di Genova per la realizzazione e progettazione di corsi multimediali ed e-learning. Dal 2006 insegna italiano a stranieri in diversi ambiti: in scuole italiane (pubbliche e private), in associazioni linguistiche e in una scuola internazionale del circuito IBO. Tra le sue collaborazioni nell’ambito dell’italiano per stranieri, è stata autrice di prove d’esame PLIDA della Società Dante Alighieri e collabora con la casa editrice Edilingua in qualità di autrice e redattrice.  È coautrice del volume Lezioni di italiano. Apprendere e insegnare l'italiano L2 nella scuola: dalla teoria alla pratica (2012) e ha pubblicato diversi saggi e articoli su volumi e riviste specializzati. Maggiori informazioni a riguardo sono reperibili sul sito personale www.alessandragiglio.com.


    ELENCO DI PUBBLICAZIONI RIGUARDANTI L’ARGOMENTO DELLA DOCENZA:

    • Giglio, "La Flipped Classroom: caratteristiche ed esperienze", in Insegnare la lingua e la cultura con le TIC (titolo provvisorio), in stampa 
    • Giglio, “Flipping Classroom: Some Experiments with University and K-12 Classes”, 6th International Conference on Education and New Learning Technologies (EDULEARN2014), http://library.iated.org/view/GIGLIO2014FLI 
    • Giglio, “Le tecnologie per la didattica per l'apprendimento dell'italiano L2: strumenti e attività pratiche”, in Italiano a stranieri, n. 17, Edilingua edizioni, 2015 
    • Giglio, I. Messina, “L’edutainment nella didattica delle lingue: nemico o alleato?”, in Linguaggi 21.0, n. 1, http://www.linguaggi21punto0.unige.it
  • Alcuni approcci didattici ALESSANDRA GIGLIO

    Università di Parma

    Alcuni approcci didattici

    • 0 Ore
    • 8 Jun 2016
    • Non impostato
  • Esempi di strumenti didattici ALESSANDRA GIGLIO

    Università di Parma

    Esempi di strumenti didattici

    • 0 Ore
    • 15 Jun 2016
    • Non impostato
  • Imparare l'inglese... con l'audio e con il video SARA VALLA

    Università di Parma

    Imparare l'inglese... con l'audio e con il video

    • 0 Ore
    • 24 May 2016
    • Non impostato
  • Dettagli dell'utente

    ALESSANDRA GIGLIO
    agi@du.se
    Università del Dalarna (Svezia)
    Italienska Avdelning

    Nazione

    Svezia

    Città /Località

    Falun

    Attività di autenticazione

    Primo accesso al sito
    Monday, 15 February 2016, 16:35 (7 anni 35 giorni)
    Ultimo accesso al sito
    Thursday, 19 January 2023, 11:11 (60 giorni 11 ore)
    Indirizzo IP più recente
    37.186.165.184

    Cancella il mio account

EDUOPEN

Il Progetto e la Mission
Le Istituzioni aderenti
Consiglio dei Rettori
Consiglio Scientifico
Comitato Tecnico
I Docenti
Cronologia

I CORSI

MOOCs e Percorsi
Master e Corsi di Perfezionamento
Certificazioni e Crediti
Open Badge
Accessibilità
Community
Business

RICERCA

On Media and Web
Research Reports
Conferences

CONDIZIONI

EDUOPEN:
Informativa
Termini per l'utilizzo e Tutela della Privacy
Licenze
IDEM-GARR:
Informazioni per gli utenti
Trattamento dati personali

PARTNER

LMS of India
CINECA
GARR
Blackboard
Paperlit

CONTATTI

 Viale Timavo 93,
42121 Reggio Emilia (Italy)
 Support (prima di inviare una richiesta verificare in home eventuali avvisi e aggiornamenti)
 +39 0522 522 521
 www.eduopen.org
  HELPDESK

EduOpen LMS è stato sviluppato da LMS of India & Centro Interateneo Edunova
utilizzando MOODLE LMS e il tema EDWISER remUI 

Il Progetto Eduopen è stato sostenuto finanziariamente dal MIUR , Ministero italiano dell'Istruzione , dell'Università e della Ricerca


Miur logo


Eduopen LMS (c) Versione 2.0.0, 19 Novembre 2018 - Tutti i diritti riservati


Licenza Creative Commons
EduOpen contents are distribute with a Creative Commons 4.0 International
Attribution - NonCommercial - ShareAlike License.