Vai al contenuto principale
  • Espandi
  • Corsi
  • Pathway
  • Master
  • Courseware
  • English ‎(en)‎‎Español - Internacional ‎(es)‎‎Italiano ‎(it)‎‎
  •  Login
  • Home

EDUOPEN: Dashboard

Università di Ferrara
Pathway in

Identification of prior experiential learning to validate and certificate competences (2nd ed.)


0%
Completo

Archiviato

Lingua: Italiano

Categoria: Informatica, Gestione e Analisi dei Dati

Durata: 80 Ore

Frequenza: Gratuito


140 Studenti Iscritti

2 Mar

2017

11 Sep

2017

  • Copertina
  • Corsi
  • Sommario
    This pathway, proposed by RUIAP — Italian University Net for Lifelong Learning — with the collaboration of the University of Ferrara, focuses on the acquisition of basic knowledge identifying the acquired experiential knowledge inside not-formal or informal contexts and the legislative/administrative procedures for their validation and certification as competences. The pathway is organized into five modular courses in relation to one’s pursued educational objects. These five courses are also autonomous because of the suggested knowledge and therefore can be attended and certificated separately. The pathway deals with five problems related to the European Recommendations on Lifelong Learning, that the Italian low acknowledged beginning from the law 92/2012 about the labour market reform: Adult education with a view of lifelong learning and approaches to competences (1st Course); Principles, methods and techniques of counselling, individual or group guidance and intermediation for the validation of competences (2nd Course); Methods and instruments to identify and formalize the experiential knowledge as Skills Audit, portfolio/dossier, EQF – Educational Qualification Framework and NQF – National qualification Framework (3rd Course); European and national politics, legislation and practices for the identification, validation and certification of experiential knowledge (4th Course); Organization and management of the acknowledgment, validation and certification inside different educational contexts: regions and vocational training, School and adult education, University and lifelong learning services, Enterprises – P.A. and continuing education (5th Course). Each of the five courses is composed of 12 video lessons: three for every four learning units. These units are committed to prestigious teachers and Italian and foreign experts. So, the whole pathway is composed of 60 video lessons, with 20 syllabuses committed to as many teachers. Each course can be certificate with 4 ECTS and the whole pathway with 20 ECTS by an on line tutor assisted forum and an examination in presence. It can be used as part of the blended Master with 60 ECTS in "Expert in guidance for the identification of competences and the validation of prior experiential learning", opened by one of the 30 Universities that agree to RUIAP.
  • Degree Details
    Certificato verificato presso la RUIAP
  • Pre-requisiti
    Il percorso è accessibile a tutti. Non sono richiesti specifici prerequisiti.
  • Struttura del Percorso
    Il Percorso è articolato in cinque Corsi modulari rispetto agli obiettivi formativi perseguiti, ma autonomi per le conoscenze proposte e quindi frequentabili e certificabili separatamente. Ognuno dei cinque Corsi è composto da 12 video-lezioni: tre per quattro unità didattiche, affidate a prestigiosi docenti ed esperti italiani e stranieri. Il Percorso completo raccoglie, quindi, 60 video-lezioni con 20 insegnamenti tenuti da altrettanti docenti.

    Nel corso [CAPSTONE], posto a conclusione del percorso, è possibile verificare le conoscenze apprese relative alla complessa tematica.

  • Certificazione
    Ogni Corso può essere certificato con 4 CFU, così come l’intero Percorso con 20 CFU, previa partecipazione ad attività di forum on line assistita da tutor ed esame in presenza, e può essere utilizzato come parte del Master blended di 60 CFU in "Esperto nell’accompagnamento al riconoscimento delle competenze e alla validazione degli apprendimenti pregressi", attivato da uno dei 30 Atenei aderenti alla RUIAP. 

    Per maggiori informazioni e per l'attivazione delle procedure di iscrizione, vai a questo link: http://pro2.unibz.it/projects/blogs/ruiap/le-iniziative/mooc-riconoscimento-delle-competenze-validazione-degli-apprendimenti-pregressi/mooc-edizione-20162017/

  • Docenti e Tutor
    LUCIANO GALLIANI

    LUCIANO GALLIANI

  • Elenco Corsi
  • Educazione degli adulti, lifelong learning e approcci per competenze (2a ed.)
    Archiviato
    LUCIANO GALLIANI

    Università di Ferrara

    Educazione degli adulti, lifelong learning e approcci per competenze (2a ed.)

    • 16 Ore
    • 2 Mar 2017
    • 11 Sep 2017

  • Counselling e accompagnamento per l’individuazione delle competenze (2a ed.)
    Archiviato
    LUCIANO GALLIANI

    Università di Ferrara

    Counselling e accompagnamento per l’individuazione delle competenze (2a ed.)

    • 16 Ore
    • 2 Mar 2017
    • 11 Sep 2017

  • Metodi e strumenti di identificazione dei saperi esperienziali (2a ed.)
    Archiviato
    LUCIANO GALLIANI

    Università di Ferrara

    Metodi e strumenti di identificazione dei saperi esperienziali (2a ed.)

    • 16 Ore
    • 2 Mar 2017
    • 11 Sep 2017

  • Politiche europee e nazionali per la validazione degli apprendimenti pregressi (2a ed.)
    Archiviato
    LUCIANO GALLIANI

    Università di Ferrara

    Politiche europee e nazionali per la validazione degli apprendimenti pregressi (2a ed.)

    • 16 Ore
    • 2 Mar 2017
    • 11 Sep 2017

  • Organizzazione dei servizi di convalida e certificazione delle competenze (2a ed.)
    Archiviato
    LUCIANO GALLIANI

    Università di Ferrara

    Organizzazione dei servizi di convalida e certificazione delle competenze (2a ed.)

    • 16 Ore
    • 2 Mar 2017
    • 11 Sep 2017

  • [CAPSTONE] Individuazione degli apprendimenti pregressi per la validazione e la certificazione delle competenze (2nd ed.)
    Archiviato
    LUCIANO GALLIANI

    Università di Ferrara

    [CAPSTONE] Individuazione degli apprendimenti pregressi per la validazione e la certificazione delle competenze (2nd ed.)

    • 80 Ore
    • 2 Mar 2017
    • 11 Sep 2017

EDUOPEN

Il Progetto e la Mission
Le Istituzioni aderenti
Consiglio dei Rettori
Consiglio Scientifico
Comitato Tecnico
I Docenti
Cronologia

I CORSI

MOOCs e Percorsi
Master e Corsi di Perfezionamento
Certificazioni e Crediti
Open Badge
Accessibilità
Community
Business

RICERCA

On Media and Web
Research Reports
Conferences

CONDIZIONI

EDUOPEN:
Informativa
Termini per l'utilizzo e Tutela della Privacy
Licenze
IDEM-GARR:
Informazioni per gli utenti
Trattamento dati personali

PARTNER

LMS of India
CINECA
GARR
Blackboard
Paperlit

CONTATTI

 Viale Timavo 93,
42121 Reggio Emilia (Italy)
 Support (prima di inviare una richiesta verificare in home eventuali avvisi e aggiornamenti)
 +39 0522 522 521
 www.eduopen.org
  HELPDESK

EduOpen LMS è stato sviluppato da LMS of India & Centro Interateneo Edunova
utilizzando MOODLE LMS e il tema EDWISER remUI 

Il Progetto Eduopen è stato sostenuto finanziariamente dal MIUR , Ministero italiano dell'Istruzione , dell'Università e della Ricerca


Miur logo


Eduopen LMS (c) Versione 2.0.0, 19 Novembre 2018 - Tutti i diritti riservati


Licenza Creative Commons
EduOpen contents are distribute with a Creative Commons 4.0 International
Attribution - NonCommercial - ShareAlike License.