Vai al contenuto principale
  • Espandi
  • Corsi
  • Pathway
  • Master
  • Courseware
  • English ‎(en)‎‎Español - Internacional ‎(es)‎‎Italiano ‎(it)‎‎
  •  Login
  • Home

MARIA ACCARINO

MARIA ACCARINO

MARIA ACCARINO

maria.accarino@unimore.it

Città: Salerno/Pisa

Nazione: Italia

    Non puoi visualizzare i dettagli di questo utente.
  • Mi Presento!
  • Corsi in cui Insegno
  • Per passione e professione mi occupo di cultura digitale in tutti i suoi aspetti.

    Opero come collaboratrice esterna nei settori della formazione e dell'apprendimento come scuole, università, aggiornamento professionale e interventi in piani operativi volti alla digitalizzazione. 

    Il mio percorso professionale, iniziato grazie alla laurea in Informatica Umanistica, si è sviluppato nell'ambito delle tecnologie didattiche per l’apprendimento. Mi occupo di tutoraggio d'aula per corsi in sede e online, attività che spesso ho praticato anche come docente su temi di cultura digitale. Ho una forte passione per l'attività di tutoraggio, sia per l'aspetto relazionale sia perché considero i momenti di formazione un momento costruttivo per la mia professionalità.
    Partecipo attivamente alla rete dei collaboratori eKnow, il portale e-Learning di Smart Skills Center.
    Gestisco la piattaforma FAD per i corsi dell'Associazione Italiana Biblioteche sia come docente sia come e-tutor. Collaboro come e-tutor con il consorzio interuniversitario ICoN di Pisa per il Master in Tutela e Valorizzazione del patrimonio culturale italiano all’estero.
    Svolgo continuamente studi e ricerche sulla formazione in rete e le tecnologie educative e didattiche, temi sui quali ho pubblicato alcuni articoli come coautrice. 

    • Formarsi con l’AIB, Maria Accarino, Patrizia Lùperi Bibelot A. 20, n.3 (ottobre - dicembre 2014) - ISSN 1723-3410, Aut. Trib. Firenze, n.° 4471 del 30 03.95, Edizione in formato digitale 
    • Moodle as a collaborative platform for digital humanities, Giuseppe Fiorentino, Daniela Rotelli, Maria Accarino in Collaborative Research Practices and Shared Infrastructures for Humanities Computing, 2014 – ISBN 978-88-6787-260-2 
    • Un’esperienza multidisciplinare di project based learning collaborativo con Moodle e cloud pubblicato in “Il giornale dell’e-learning” ANNO 2014 - IGEL 6.1, Giuseppe Fiorentino, Daniela Rotelli, Maria Accarino 
    • Il progetto T.I.F.U. "Test d'ingresso per le facoltà umanistiche", Moodle come piattaforma per il project based learning collaborativo, Giuseppe Fiorentino, Daniela Rotelli, Maria Accarino - Atti del MoodleMoot Italia 2013 – ISBN 978-88-907493-1-5

    Per visualizzare il mio calendario di reperibilità, cliccate QUI

  • Esempi di strumenti didattici ALESSANDRA GIGLIO

    Università di Parma

    Esempi di strumenti didattici

    • 0 Ore
    • 15 Jun 2016
    • Non impostato
  • L'uso consapevole di Internet nella didattica FRANCESCO CAVIGLIA

    Università di Parma

    L'uso consapevole di Internet nella didattica

    • 0 Ore
    • 22 Jun 2016
    • Non impostato
  • Dettagli dell'utente

    MARIA ACCARINO
    maria.accarino@unimore.it

    Nazione

    Italia

    Città /Località

    Salerno/Pisa

    Attività di autenticazione

    Primo accesso al sito
    Friday, 18 March 2016, 20:37 (5 anni 26 giorni)
    Ultimo accesso al sito
    Wednesday, 10 August 2016, 13:05 (4 anni 246 giorni)
    Indirizzo IP più recente
    89.21.223.39

    Cancella il mio account

EDUOPEN

Il Progetto e la Mission
Le Istituzioni aderenti
Consiglio dei Rettori
Consiglio Scientifico
Comitato Tecnico
I Docenti
Cronologia

I CORSI

MOOCs e Percorsi
Master e Corsi di Perfezionamento
Certificazioni e Crediti
Open Badge
Accessibilità
Community
Business

RICERCA

On Media and Web
Research Reports
Conferences

CONDIZIONI

EDUOPEN:
Informativa
Termini per l'utilizzo e Tutela della Privacy
Licenze
IDEM-GARR:
Informazioni per gli utenti
Trattamento dati personali

PARTNER

LMS of India
CINECA
GARR
Blackboard
Paperlit

CONTATTI

 Viale Antonio Allegri 13, 42121 Reggio Emilia (Italy)
 info@eduopen.org
 ++39 0522 522 521
 www.eduopen.org
  HELPDESK

EduOpen LMS è stato sviluppato da LMS of India & Centro Interateneo Edunova
utilizzando MOODLE LMS e il tema EDWISER remUI 

Il Progetto Eduopen è stato sostenuto finanziariamente dal MIUR , Ministero italiano dell'Istruzione , dell'Università e della Ricerca


Miur logo


Eduopen LMS (c) Versione 2.0.0, 19 Novembre 2018 - Tutti i diritti riservati


Licenza Creative Commons
EduOpen contents are distribute with a Creative Commons 4.0 International
Attribution - NonCommercial - ShareAlike License.