Vai al contenuto principale
  • Espandi
  • Corsi
  • Pathway
  • Master
  • Courseware
  • English ‎(en)‎‎Español - Internacional ‎(es)‎‎Italiano ‎(it)‎‎
  •  Login
  • Home

FRANCESCO CAVIGLIA

FRANCESCO CAVIGLIA

FRANCESCO CAVIGLIA

francesco.caviglia@gmail.com

Città: Aarhus

Nazione: Danimarca

    Non puoi visualizzare i dettagli di questo utente.
  • Mi Presento!
  • Corsi in cui Insegno
  • Aarhus University
    Center for Teaching Development and Digital Media

    Francesco Caviglia è laureato in lettere classiche e ha lavorato in Italia come insegnante di italiano e storia nella secondaria superiore, e al tempo stesso come ricercatore part-time presso l’Istituto per le Tecnologie Didattiche del CNR a Genova. Ha inoltre lavorato come lettore di lingua italiana a Aarhus (Danimarca), dove nel 2004 ha ottenuto un dottorato di ricerca; dal 2009 è professore associato presso l'Institute for Communication and Culture e poi, dal 2016, presso il Centre for Teaching Development and Digital Media dell'Università di Aarhus.

    Nel corso della sua attività come insegnante e ricercatore, FC si è impegnato a definire a promuovere “literacy di alto livello”, vale a dire la capacità di maneggiare gli strumenti concettuali e tecnici necessari per leggere, scrivere e essere cittadini attivi e consapevoli nella cosiddetta società della conoscenza. 

    FC è revisore di articoli per Computers & Education, L1-Educational Studies in Language and Literature, TD-Tecnologie Didattiche e Læring og Medier [apprendimento e media], ed ha partecipato a numerosi progetti di aggiornamento per insegnanti in Italia e Danimarca. 
 



    ELENCO DI PUBBLICAZIONI RIGUARDANTI L’ARGOMENTO DELLA DOCENZA:

    Caviglia, F., & Delfino, M. (2015). Foundational skills and dispositions for learning: an experience with Information Problem Solving on the web. Technology, Pedagogy and Education. http://dx.doi.org/10.1080/1475939X.2015.1080756


    Caviglia, F., & Delfino, M. (2014). Cercare informazioni nel Web come preparazione all'apprendimento. In Adriano Colombo & Gabriele Pallotti  (Eds), L'italiano per capire (I Quaderni del GISCEL, Vol. 1). Roma : Aracne Editrice. pp. 351-363.


    Caviglia, F., Ferraris M. (2008). The Web as a learning environment: Focus on contents vs. focus on the search process. In M. Kendall, B. Samways, (Eds.), Learning to Live in the Knowledge Society. IFIP 20th World Computer Congress, IFIP TC 3 ED-L2L Conference September 7–10, 2008, Milano, Italy. Boston, MA: Springer, pp. 175-178. 

    Caviglia, F. & Ferraris, M. (2006). Web-searching for learning: observing proficient web users working out an information problem. Proceedings of the IADIS International Conference on Cognition and Exploratory Learning in Digital Age (CELDA 2006), Barcelona, 8-10 December, 2006, pp. 440-442. 

    Caviglia, F. (2002). Lie Detecting as a Step Towards Critical Literacy. L1 Educational Studies in Language and Literature, 2(3), 179–220. http://dx.doi.org/10.1023/A:1021356011948  oppure http://l1.publication-archive.com/publication/1/120 


  • L'uso consapevole di Internet nella didattica FRANCESCO CAVIGLIA

    Università di Parma

    L'uso consapevole di Internet nella didattica

    • 0 Ore
    • 22 Jun 2016
    • Non impostato
  • Dettagli dell'utente

    FRANCESCO CAVIGLIA
    francesco.caviglia@gmail.com
    Aarhus University
    Center for Teaching Development and Digital Media

    Nazione

    Danimarca

    Città /Località

    Aarhus

    Attività di autenticazione

    Primo accesso al sito
    Sunday, 6 March 2016, 21:36 (6 anni 338 giorni)
    Ultimo accesso al sito
    Tuesday, 5 July 2016, 16:31 (6 anni 218 giorni)
    Indirizzo IP più recente
    2.32.184.188

    Cancella il mio account

EDUOPEN

Il Progetto e la Mission
Le Istituzioni aderenti
Consiglio dei Rettori
Consiglio Scientifico
Comitato Tecnico
I Docenti
Cronologia

I CORSI

MOOCs e Percorsi
Master e Corsi di Perfezionamento
Certificazioni e Crediti
Open Badge
Accessibilità
Community
Business

RICERCA

On Media and Web
Research Reports
Conferences

CONDIZIONI

EDUOPEN:
Informativa
Termini per l'utilizzo e Tutela della Privacy
Licenze
IDEM-GARR:
Informazioni per gli utenti
Trattamento dati personali

PARTNER

LMS of India
CINECA
GARR
Blackboard
Paperlit

CONTATTI

 Viale Timavo 93,
42121 Reggio Emilia (Italy)
 Support (prima di inviare una richiesta verificare in home eventuali avvisi e aggiornamenti)
 +39 0522 522 521
 www.eduopen.org
  HELPDESK

EduOpen LMS è stato sviluppato da LMS of India & Centro Interateneo Edunova
utilizzando MOODLE LMS e il tema EDWISER remUI 

Il Progetto Eduopen è stato sostenuto finanziariamente dal MIUR , Ministero italiano dell'Istruzione , dell'Università e della Ricerca


Miur logo


Eduopen LMS (c) Versione 2.0.0, 19 Novembre 2018 - Tutti i diritti riservati


Licenza Creative Commons
EduOpen contents are distribute with a Creative Commons 4.0 International
Attribution - NonCommercial - ShareAlike License.