Vai al contenuto principale
  • Espandi
  • Corsi
  • Pathway
  • Master
  • Courseware
  • English ‎(en)‎‎Español - Internacional ‎(es)‎‎Italiano ‎(it)‎‎
  •  Login
  • Home

ELISA LAVAGNINO

ELISA LAVAGNINO

ELISA LAVAGNINO

elisa.lavagnino@gmail.com

Città: Maissana - Tavarone

Nazione: Italia

    Non puoi visualizzare i dettagli di questo utente.
  • Mi Presento!
  • Corsi in cui Insegno
  • Dottorato in lingue, culture e TIC presso l’Università degli Studi di Genova e in scambio presso Télécom Bretagne (Brest). Attualmente collaboro con il DITEN nell’ambito della ricerca sui Serious Games e nuove tecnologie per l’insegnamento.


    Progetti europei a cui ho collaborato :

    -      European Network of Excellence (NoE) on Serious Games

    www.galanoe.eu

    -      Stimulating Entrepreneurship through Serious Games

    www-eSG-project.eu


    ELENCO DI PUBBLICAZIONI RIGUARDANTI L’ARGOMENTO DELLA DOCENZA:


    1.  Bellotti, F., Dagnino F.M., Lavagnino, E., Ott, M., Berta, R., De Gloria Alessandro, Secco, N. & Antonaci, A. (in press). A Gamified Short Course for Promoting Entrepreneurship: results from a field experience with Electronic Engineering Students, British Journal of Educational Technology


    2.  Antonaci, A., Dagnino, F.M., Ott, M., Lavagnino, E., Bellotti, F., Berta, R., De Gloria, A. (2015). Aspects of a field experience in Entrepreneurship Education. eLearning Papers. 41, May 2015, Openeducation.eu, Barcelona: P.A.U. Education, S.L.


    3.  Antonaci, A., Dagnino, F.M., Ott, M., Lavagnino, E., Bellotti, F., Berta, R., De Gloria, A. (2015). The eSG project: a blended learning model for teaching Entrepreneurship through Serious Games, Paper accepted to the 10th European Conference on Innovation and Entrepreneurship (ECIE 2015), that will take place in Genoa- Italy- from 17th to 18th September 2015.


    4.  Baalsrud Hauge, J.  Bellotti, F.  Berta, R.  Carvalho, M. B.  De Gloria, A. Lavagnino, E.  Nadolski, R.  Ott, M.  (2013) Field assessment of Serious Games for Entrepreneurship in Higher Education, Journal of Convergence Information Technology , pp. 1-12, Volume8, Number13, August 2013


    5.  Bellotti, F. Berta, R. De Gloria, Lavagnino, E. Dagnino, F. Ott, M. Romero,M. Usart, M. Mayer, I. (2012) “Designing a Course for Stimulating Entrepreneurship in Higher Education through Serious Games”   Original Research Article Procedia Computer Science, Volume 15, 2012, Pages 174-186.

  • Alcuni approcci didattici ALESSANDRA GIGLIO

    Università di Parma

    Alcuni approcci didattici

    • 0 Ore
    • 8 Jun 2016
    • Non impostato
  • Dettagli dell'utente

    ELISA LAVAGNINO
    elisa.lavagnino@gmail.com

    Nazione

    Italia

    Città /Località

    Maissana - Tavarone

    Attività di autenticazione

    Primo accesso al sito
    Wednesday, 2 March 2016, 09:54 (6 anni 343 giorni)
    Ultimo accesso al sito
    Thursday, 16 June 2016, 15:29 (6 anni 237 giorni)
    Indirizzo IP più recente
    80.86.54.176

    Cancella il mio account

EDUOPEN

Il Progetto e la Mission
Le Istituzioni aderenti
Consiglio dei Rettori
Consiglio Scientifico
Comitato Tecnico
I Docenti
Cronologia

I CORSI

MOOCs e Percorsi
Master e Corsi di Perfezionamento
Certificazioni e Crediti
Open Badge
Accessibilità
Community
Business

RICERCA

On Media and Web
Research Reports
Conferences

CONDIZIONI

EDUOPEN:
Informativa
Termini per l'utilizzo e Tutela della Privacy
Licenze
IDEM-GARR:
Informazioni per gli utenti
Trattamento dati personali

PARTNER

LMS of India
CINECA
GARR
Blackboard
Paperlit

CONTATTI

 Viale Timavo 93,
42121 Reggio Emilia (Italy)
 Support (prima di inviare una richiesta verificare in home eventuali avvisi e aggiornamenti)
 +39 0522 522 521
 www.eduopen.org
  HELPDESK

EduOpen LMS è stato sviluppato da LMS of India & Centro Interateneo Edunova
utilizzando MOODLE LMS e il tema EDWISER remUI 

Il Progetto Eduopen è stato sostenuto finanziariamente dal MIUR , Ministero italiano dell'Istruzione , dell'Università e della Ricerca


Miur logo


Eduopen LMS (c) Versione 2.0.0, 19 Novembre 2018 - Tutti i diritti riservati


Licenza Creative Commons
EduOpen contents are distribute with a Creative Commons 4.0 International
Attribution - NonCommercial - ShareAlike License.