Skip to main content
  • Expand
  • Courses
  • Pathways
  • Masters
  • Courseware
  • English ‎(en)‎‎Español - Internacional ‎(es)‎‎Italiano ‎(it)‎‎
  •  Log in
  • Home

ALESSANDRO SCARSO

ALESSANDRO SCARSO

ALESSANDRO SCARSO

alesca@unive.it

    The details of this user are not available to you
  • About Me
  • Teaching Courses
  • Alessandro Scarso si è laureato in Chimica nel 1998 presso l’Università di Padova con la Prof.ssa G.M. Licini con una tesi sulla catalisi asimmetrica in reazioni di ossidazione. Nel 2002 ha conseguito il titolo di Dottore di Ricerca con tutor il Prof. P.M. Scrimin occupandosi dello sviluppo di enzimi artificiali a base peptidica. Nel periodo 2002–2003 ha trascorso un periodo come Post-Doc presso lo Scripps Research Institute (La Jolla, CA) nel gruppo del Prof. J. Rebek Jr. occupandosi di riconoscimento molecolare e catalisi supramolecolare. Nel 2004 è entrato a far parte del gruppo di ricerca del Prof. G. Strukul presso l’Università Ca’ Foscari di Venezia dove nel 2005 è stato assunto con la posizione di ricercatore a tempo indeterminato in Chimica Industriale. Si è quindi occupato dello sviluppo di nuovi complessi catalitici di Pt(II) in reazioni di ossidazione e di formazione di legami C-C. Ha introdotto l’impiego di acqua e di sistemi micellari come approccio sostenibile alla rimozione dei solventi organici nella sintesi industriale applicando questo approccio a molte classi di reazioni, anche stereoselettive. Studi successivi hanno riguardato lo sviluppo di sistemi supramolecolari di dimensione nanometrica in catalisi omogenea caratterizzati da proprietà simili agli enzimi quali il riconoscimento del substrato e l’inibizione competitiva. Più recentemente si è occupato della sintesi di nuovi bisfosfonati quali potenziali farmaci per il contrasto dell’osteoporosi. Nel 2013 ha conseguito l’abilitazione alla posizione di professore associato in Chimica Organica ed in Chimica Industriale. A partire dal Maggio 2016 è professore associato in Chimica Organica. È membro del collegio docenti del dottorato inter-ateneo UniVe-UniTs in Chimica dal 2013, della Ca’ Foscari Harvard Summer School e fellow del Collegio Internazionale Ca’ Foscari. Ha ricoperto il ruolo di Associate Editor della rivista scientifica Open Access SUPRAMOLECULAR CATALYSIS (2013-2015) e da Marzo 2016 è Associate Editor della rivista internazionale RSC ADVANCES della Royal Society of Chemistry. 

    La produzione scientifica è riassumibile in circa 60 pubblicazioni scientifiche su riviste internazionali ad elevato impatto, 16 capitoli di libro su invito ed H-index pari a 25 (Estate 2016). Nel corso della carriera accademica ha ricevuto i seguenti premi e riconoscimenti: 

    • “Premio Giovane Ricercatore 2010”, Università Ca’ Foscari di Venezia. 
    • “Premio Giangiacomo Drago e Fausta Rivera” attribuito dall’Istituto Lombardo, Accademia di Scienze e Lettere nel Febbraio 2012. 
    • “Medaglia Gian Paolo Chiusoli” attribuita dalla Divisione di Chimica Industriale della Società Chimica Italiana nel Settembre 2015.
  • Introduction course to NMR (2nd ed.) STEFANO ANTONIUTTI

    Ca' Foscari University of Venice

    Introduction course to NMR (2nd ed.)

    • 12 Hours
    • Feb 4, 2019
    • Aug 7, 2019
  • Introduction course to NMR (3rd ed.) ALESSANDRO SCARSO

    Ca' Foscari University of Venice

    Introduction course to NMR (3rd ed.)

    • 12 Hours
    • Sep 30, 2019
    • Dec 23, 2019
  • Introduction course to NMR (4th ed.) STEFANO ANTONIUTTI

    Ca' Foscari University of Venice

    Introduction course to NMR (4th ed.)

    • 12 Hours
    • Mar 2, 2020
    • Jun 30, 2020
  • Introduction course to NMR (5th ed.) STEFANO ANTONIUTTI

    Ca' Foscari University of Venice

    Introduction course to NMR (5th ed.)

    • 12 Hours
    • Sep 28, 2020
    • Jan 31, 2021
  • Introduction course to NMR (6th ed.) STEFANO ANTONIUTTI

    Ca' Foscari University of Venice

    Introduction course to NMR (6th ed.)

    • 12 Hours
    • Oct 18, 2021
    • Jan 31, 2022
  • Introduction course to NMR (7th ed.) STEFANO ANTONIUTTI

    Ca' Foscari University of Venice

    Introduction course to NMR (7th ed.)

    • 12 Hours
    • Oct 31, 2022
    • Mar 5, 2023
  • Introduction course to NMR (8th ed.) ALESSANDRO SCARSO

    Ca' Foscari University of Venice

    Introduction course to NMR (8th ed.)

    • 12 Hours
    • Nov 20, 2023
    • Mar 3, 2024
  • Introduction course to NMR (9th ed.) ALESSANDRO SCARSO

    Ca' Foscari University of Venice

    Introduction course to NMR (9th ed.)

    • 12 Hours
    • Nov 25, 2024
    • Feb 28, 2025
  • Introduction course to NMR STEFANO ANTONIUTTI

    Ca' Foscari University of Venice

    Introduction course to NMR

    • 12 Hours
    • Sep 24, 2018
    • Dec 16, 2018
  • User details

    ALESSANDRO SCARSO
    alesca@unive.it

    Login activity

    First access to site
    Tuesday, 26 June 2018, 11:14 PM (7 years 24 days)
    Last access to site
    Tuesday, 16 October 2018, 10:47 AM (6 years 278 days)
    Last IP address
    157.138.110.195

    Delete My Account

EDUOPEN

Project and Mission
Institutions
Rector's Board
Scientific Board
Technical Committee
Teachers
Timeline

COURSES

MOOCs and Pathways
Masters and Postgraduate Courses
Credits and Certifications
Open Badge
Accessibility

RESEARCH

On Media and Web
Research Reports
Conferences

TERMS

EDUOPEN:
Disclosure
Terms of use and Privacy Policy
Licences
IDEM-GARR:
User Information statement
Privacy Statement

PARTNERS

EDZLEARN SERVICES PRIVATE LIMITED
CINECA
GARR
Blackboard
Paperlit

CONTACT US

 Viale Timavo 93,
42121 Reggio Emilia (Italy)
 Support (NON inviare richieste su questioni didattiche che restano a cura dei referenti dei corsi. Prima di inviare una richiesta verificare in home eventuali avvisi e aggiornamenti).
 +39 0522 522 521
 www.eduopen.org
  HELPDESK

EduOpen LMS has been proudly developed by EDZLEARN & Centro Interateneo Edunova
based on MOODLE LMS and the EDWISER remUI  theme

Eduopen Project was financially supported by MIUR , Ministero italiano dell'Istruzione , dell'Università e della Ricerca


Miur logo


Eduopen LMS (c) Version 2.0.0, November 19th, 2018 - All Rights Reserved


Licenza Creative Commons
EduOpen contents are distribute with a Creative Commons 4.0 International
Attribution - NonCommercial - ShareAlike License.