Vai al contenuto principale
  • Espandi
  • Corsi
  • Pathway
  • Master
  • Courseware
  • English ‎(en)‎‎Español - Internacional ‎(es)‎‎Italiano ‎(it)‎‎
  •  Login
  • Home

LIGIA MARIA MORETTO

LIGIA MARIA MORETTO

LIGIA MARIA MORETTO

moretto@unive.it

    Non puoi visualizzare i dettagli di questo utente.
  • Mi Presento!
  • Corsi in cui Insegno
  • È nata in Brasile. Ha ottenuto la Laurea in Ingegneria Chimica, Università Federal do Rio Grande do Sul, Porto Alegre, Brasile; ha ottenuto il Dottorato di Ricerca in Scienze Chimiche con una tesi: Voltammetria di scambio ionico per la determinazione del rame e del mercurio. Applicazioni in acque marine. Docente del Centro di Scienze Esatte e Tecnologia dell'università di Caxias do Sul, Brasil, dal 1975 al 1985. Ricercatore dell'Istituto Nazionale di Ricerche Nucleari, Sao Paulo, Brasile dal 1986 al 1990. Dal 1996 al 2015 è stato Ricercatore presso il Dipartimento di Chimica Fisica dell’Università Ca’ Foscari di Venezia, Italia. Dal 22 novembre 2015 professore associato del Dipartimento di Scienze Molecolare e Nanosistemi della stessa Università. È stato Invited professor/researcher pressoDipartimento di Chimica Fisica dell’Università Nazionale di Cordoba, Argentina; GroupeNanoSystèmesAnalytiques,Université Bordeaux 1; IREQ, Institute de Recherche d’Hydro-Quebec, Canada; Universidade de Caxias do Sul, Brasile. Dal 1996 insegna nei corsi di chimica analitica e chimica analitica strumentale, sia teoria che laboratorio. 

    Le sue ricerche attualmente riguardano tematiche nel campo della chimica analitica strumentale, con particolare interesse inelettroanalitica studiando elettrodi modificati con polimeri. Applicazioni analitiche degli elettrodi modificati in analisi ambientali e nel campo dei biosensori. 2. Preparazione, caratterizzazione e applicazioni di elettrodi con materiali nanostrutturati: ensemble di nanoelettrodi. 3.Biosensori basati su ensemble di nanoelettrodi. 4. Chimica analitica applicata ai beni culturali. 

    È autore di circa 80 lavori pubblicati su riviste scientifiche internazionali e numerose comunicazioni a congressi nazionali e internazionali.

  • Analisi statistica e valutazione del dato sperimentale MARIA ANTONIETTA BALDO

    Università Ca' Foscari Venezia

    Analisi statistica e valutazione del dato sperimentale

    • 12 Ore
    • 24 Sep 2018
    • 18 Nov 2018
  • Analisi statistica e valutazione del dato sperimentale (2a ed.) MARIA ANTONIETTA BALDO

    Università Ca' Foscari Venezia

    Analisi statistica e valutazione del dato sperimentale (2a ed.)

    • 12 Ore
    • 30 Sep 2019
    • 25 Nov 2019
  • Analisi statistica e valutazione del dato sperimentale (3a ed.) MARIA ANTONIETTA BALDO

    Università Ca' Foscari Venezia

    Analisi statistica e valutazione del dato sperimentale (3a ed.)

    • 12 Ore
    • 2 Mar 2020
    • 30 Jun 2020
  • Analisi statistica e valutazione del dato sperimentale (4a ed.) MARIA ANTONIETTA BALDO

    Università Ca' Foscari Venezia

    Analisi statistica e valutazione del dato sperimentale (4a ed.)

    • 12 Ore
    • 28 Sep 2020
    • 31 Jan 2021
  • Analisi statistica e valutazione del dato sperimentale (5a ed.) MARIA ANTONIETTA BALDO

    Università Ca' Foscari Venezia

    Analisi statistica e valutazione del dato sperimentale (5a ed.)

    • 12 Ore
    • 1 Mar 2021
    • 30 Jun 2021
  • Analisi statistica e valutazione del dato sperimentale (6a ed.) MARIA ANTONIETTA BALDO

    Università Ca' Foscari Venezia

    Analisi statistica e valutazione del dato sperimentale (6a ed.)

    • 12 Ore
    • 7 Mar 2022
    • 3 Jul 2022
  • Analisi statistica e valutazione del dato sperimentale (7a ed.) Elti CATTARUZZA

    Università Ca' Foscari Venezia

    Analisi statistica e valutazione del dato sperimentale (7a ed.)

    • 12 Ore
    • 6 Mar 2023
    • 9 Jul 2023
  • Dettagli dell'utente

    LIGIA MARIA MORETTO
    moretto@unive.it

    Attività di autenticazione

    Primo accesso al sito
    Tuesday, 26 June 2018, 16:25 (4 anni 280 giorni)
    Ultimo accesso al sito
    Friday, 12 March 2021, 14:56 (2 anni 20 giorni)
    Indirizzo IP più recente
    151.61.176.57

    Cancella il mio account

EDUOPEN

Il Progetto e la Mission
Le Istituzioni aderenti
Consiglio dei Rettori
Consiglio Scientifico
Comitato Tecnico
I Docenti
Cronologia

I CORSI

MOOCs e Percorsi
Master e Corsi di Perfezionamento
Certificazioni e Crediti
Open Badge
Accessibilità
Community
Business

RICERCA

On Media and Web
Research Reports
Conferences

CONDIZIONI

EDUOPEN:
Informativa
Termini per l'utilizzo e Tutela della Privacy
Licenze
IDEM-GARR:
Informazioni per gli utenti
Trattamento dati personali

PARTNER

LMS of India
CINECA
GARR
Blackboard
Paperlit

CONTATTI

 Viale Timavo 93,
42121 Reggio Emilia (Italy)
 Support (prima di inviare una richiesta verificare in home eventuali avvisi e aggiornamenti)
 +39 0522 522 521
 www.eduopen.org
  HELPDESK

EduOpen LMS è stato sviluppato da LMS of India & Centro Interateneo Edunova
utilizzando MOODLE LMS e il tema EDWISER remUI 

Il Progetto Eduopen è stato sostenuto finanziariamente dal MIUR , Ministero italiano dell'Istruzione , dell'Università e della Ricerca


Miur logo


Eduopen LMS (c) Versione 2.0.0, 19 Novembre 2018 - Tutti i diritti riservati


Licenza Creative Commons
EduOpen contents are distribute with a Creative Commons 4.0 International
Attribution - NonCommercial - ShareAlike License.