Skip to main content
  • Expand
  • Courses
  • Pathways
  • Masters
  • Courseware
  • English ‎(en)‎‎Español - Internacional ‎(es)‎‎Italiano ‎(it)‎‎
  •  Log in
  • Home

EDUOPEN: Dashboard

University of Padova
Pathway in

Botanica Zero


0%
Complete

Current

Enrol now

Language: Italiano

Category: Science

Duration: 80 Hours

Target: Bridging the Gaps, Prospective Students , For teachers

Attendance: Free


263 Enrolled Students

Mar 28

2022

Not Set

  • Cover
  • Courses
  • Overview
    Botanica Zero è proposto a tutti coloro che desiderano imparare ad osservare le piante con attenzione e lasciarsi attrarre dalla loro diversità. Prende in considerazione le piante vascolari, cioè quelle piante dotate di un sistema interno di cellule allungate che funzionano da tubi per il trasporto di acqua, sali minerali disciolti, zuccheri, vitamine, aminoacidi e altre molecole organiche. Il percorso inizia con l’osservazione dei loro principali organi, la radice, il fusto, le foglie, i fiori e i frutti. Passa poi all’osservazione delle strutture e degli organi dedicati alla riproduzione in quelle piante vascolari che non hanno fiori e frutti, prendendo come esempio le felci terrestri e le conifere della flora italiana. Infine, applicando le conoscenze acquisite, introduce alla pratica del riconoscimento delle piante vascolari con degli esempi di identificazione guidata di alcune specie comuni nella flora italiana. Lo studente avrà la possibilità di verificare il proprio apprendimento con attività interattive e di partecipare direttamente al riconoscimento delle specie rispondendo ad una sequenza di domande. 

    Botanica Zero è nato da progetti di tesi di laurea di studentesse degli ultimi anni dei corsi triennali e magistrali di Scienze Naturali dell’Università di Padova (Elisa Baldo, Cristina Boaretto, Valentina Boscariol, Chiara Maggio, Sofia Poiana, Aurora Tessaro, Chiara Toffanin) che ne hanno scelto, organizzato e realizzato i contenuti digitali per i loro compagni più giovani e per un pubblico massivo pronto a lasciarsi meravigliare dalle piante. 

    Con la supervisione delle professoresse Antonella Miola e Nicoletta La Rocca, da una semplice raccolta di video, Botanica Zero ha poi assunto la forma di MOOC nella piattaforma EduOpen, grazie al supporto fornito dall'Ufficio Digital Learning e Multimedia, dal Dipartimento di Biologia dell’Università di Padova e dal Piano Nazionale Lauree Scientifiche di Scienze Naturali e Ambientali (PLS) (https://pls.scienze.unipd.it/).

  • Background and Requirements
    Il pathway è dedicato a studenti delle scuole superiori, a studenti universitari, a insegnanti e a chiunque sia desideroso di conoscere le piante vascolari nella loro particolarità per una maggiore consapevolezza della loro importanza e incredibile varietà. Per seguire il corso è sufficiente avere conoscenze di base di biologia acquisite nella scuola superiore e l’attitudine all’osservazione.
  • Struttura del Pathway

    Il pathway è composto da due corsi e da un Capstone finale. Si consiglia di seguire prima il corso base “Gli organi delle piante” e poi il secondo “Come riconoscere le piante”. È possibile frequentare anche uno solo dei corsi, tuttavia si consiglia di frequentarli entrambi in quanto il secondo contiene molti riferimenti al primo. 

    Nel Capstone è possibile sostenere un quiz aggiuntivo di 10 domande per ricevere l’attestato di partecipazione all’intero pathway.

  • Valutazione e Certificazioni
    Il superamento di un quiz con 12 domande chiuse nel modulo conclusivo dei due corsi dà diritto all’acquisizione dell’attestato di frequenza per il rispettivo corso. Nel caso venissero seguiti entrambi, è possibile sostenere un ulteriore quiz finale di 10 domande nel “CAPSTONE” che, in caso di esito positivo, dà diritto all’acquisizione di un attestato che testimonia la partecipazione all’intero pathway.
  • Instructors
    CRISTINA BOARETTO

    CRISTINA BOARETTO

    Antonella Miola

    Antonella Miola

    Nicoletta La Rocca

    Nicoletta La Rocca

    Elisa Baldo

    Elisa Baldo

    Sofia Poiana

    Sofia Poiana

    Chiara Maggio

    Chiara Maggio

    Valentina Boscariol

    Valentina Boscariol

  • Course List
  • Botanica zero - Gli organi delle piante
    Featured
    Elisa Baldo

    University of Padova

    Botanica zero - Gli organi delle piante

    • 40 Hours
    • Mar 28, 2022
    • Not Set

  • Botanica Zero - Come riconoscere le piante
    Featured
    Elisa Baldo

    University of Padova

    Botanica Zero - Come riconoscere le piante

    • 40 Hours
    • Mar 28, 2022
    • Not Set

  • [CAPSTONE] Botanica Zero
    Elisa Baldo

    University of Padova

    [CAPSTONE] Botanica Zero

    • 80 Hours
    • Mar 28, 2022
    • Not Set

EDUOPEN

Project and Mission
Institutions
Rector's Board
Scientific Board
Technical Committee
Teachers
Timeline

COURSES

MOOCs and Pathways
Masters and Postgraduate Courses
Credits and Certifications
Open Badge
Accessibility

RESEARCH

On Media and Web
Research Reports
Conferences

TERMS

EDUOPEN:
Disclosure
Terms of use and Privacy Policy
Licences
IDEM-GARR:
User Information statement
Privacy Statement

PARTNERS

LMS of India
CINECA
GARR
Blackboard
Paperlit

CONTACT US

 Viale Timavo 93,
42121 Reggio Emilia (Italy)
 Support (prima di inviare una richiesta verificare in home eventuali avvisi e aggiornamenti)
 +39 0522 522 521
 www.eduopen.org
  HELPDESK

EduOpen LMS has been proudly developed by LMS of India & Centro Interateneo Edunova
based on MOODLE LMS and the EDWISER remUI  theme

Eduopen Project was financially supported by MIUR , Ministero italiano dell'Istruzione , dell'Università e della Ricerca


Miur logo


Eduopen LMS (c) Version 2.0.0, November 19th, 2018 - All Rights Reserved


Licenza Creative Commons
EduOpen contents are distribute with a Creative Commons 4.0 International
Attribution - NonCommercial - ShareAlike License.