A scuola di Wikipedia. Contribuire all’enciclopedia libera
Introduzione al Corso
Wikipedia è la più grande enciclopedia al mondo e la maggiore opera collettiva del web. Libera e gratuita, è consultata ogni giorno da milioni di persone ed è aperta al contributo di tutti. Il corso si propone di offrire tutti gli elementi di base per utilizzare Wikipedia in maniera attiva e da protagonisti, con un percorso guidato per apprendere come contribuire correttamente, migliorare e proporre nuovi contenuti nell’enciclopedia libera.
I partecipanti impareranno ad ampliare le voci esistenti e a scriverne di nuove, ad aggiungere immagini, a migliorare l'attendibilità di Wikipedia con l’inserimento di fonti affidabili. Imparare a scrivere su Wikipedia aiuta a sviluppare numerose competenze, insite nelle pratiche di cittadinanza digitale, utili a scuola, all'università e in campo lavorativo: comprendere un testo, elaborarlo, riassumerlo e revisionarlo; tradurre i contenuti da una lingua all’altra; selezionare e confrontare le fonti più adeguate, assicurando la verificabilità dei contenuti, esercitare il pensiero critico.
Il corso è rivolto a contributori e a studenti delle scuole e dell'università.
Il corso è riconosciuto come PERCORSO PER LE COMPETENZE TRASVERSALI E PER L’ORIENTAMENTO (PCTO) per gli studenti delle scuole superiori. E' possibile iscriversi al seguente link https://web.unipd.it/prenotazioniservizi/pcto/ andando alla voce "Uffici e altre strutture di Ateneo" dove si possono inserire i dati della scuola. Dopo aver ottenuto l'attestato del corso è possibile scaricare anche quello valido per il PCTO.
Scienze Sociali
Ore di Formazione16
LivelloBase
Modalità CorsoAutoapprendimento
Italiano
Durata4 Settimane
TipologiaOnline
Stato del CorsoAuto apprendimento
Agenda del Corso
Avvio Iscrizioni
Apertura Corso
Chiusura Corso
Risultati Attesi
- Conoscere i principi e i meccanismi di funzionamento di Wikipedia
- Riconoscere l’attendibilità dei contenuti in Wikipedia
- Sviluppare la capacità di valutare e selezionare fonti di qualità
- Imparare a contribuire su Wikipedia: correggere e scrivere nuove voci
Pre-requisiti
Non ci sono particolari prerequisiti. Il corso è adatto a tutte le persone con un livello di base di alfabetizzazione informatica (uso del browser, scrittura di testi) e la conoscenza della lingua italiana scritta e parlata.Libri di testo e letture consigliate
Formato del corso
Il corso è strutturato in moduli con videolezioni, tutorial passo-passo ed esercitazioni pratiche. Ci saranno anche materiali aggiuntivi di approfondimento e letture dedicate all’ecosistema Wikipedia. Verranno proposte delle prove di verifica delle conoscenze acquisite durante il corso e al termine ci sarà un test su tutti gli argomenti trattati.Le strategie educative proposte sono: didattica frontale, letture aggiuntive di approfondimento, attività pratica su Wikipedia come ambiente di apprendimento (aspetti tecnici e di organizzazione dei testi), attività di condivisione, elaborazione di un proprio progetto con la scrittura di una voceRegole per ottenere gli Attestati e sostenere gli Esami
Attestato di Partecipazione
Per ottenere l'attestato di partecipazione è necessario visualizzare le video lezioni, svolgere le attività e i quiz obbligatori, nel rispetto delle scadenze previste nel corso.