Vai al contenuto principale
  • Espandi
  • Corsi
  • Pathway
  • Master
  • Courseware
  • English ‎(en)‎‎Español - Internacional ‎(es)‎‎Italiano ‎(it)‎‎
  •  Login
  • Home

LUIGI LAVIOLA

LUIGI LAVIOLA

LUIGI LAVIOLA

luigi.laviola@uniba.it

Città: Bari

Nazione: Italia

    Non puoi visualizzare i dettagli di questo utente.
  • Mi Presento!
  • Corsi in cui Insegno
  • Università degli Studi di Bari Aldo Moro
    Dipartimento dell'emergenza e dei trapianti di organi (DETO)

    Laurea in Medicina e Chirurgia, Bari, 17.10.1989.

    Dottorato di Ricerca in Scienze Endocrinologiche e Metaboliche, Napoli, 3.07.1997.

    Specializzazione in Endocrinologia e Malattie del Ricambio, Bari.

    Ricercatore Universitario in Endocrinologia dal 08-02-1999 al 30-10-2015.

    Professore Associato in Endocrinologia dal 31-10-2015, presso la Sezione di Medicina Interna, Endocrinologia, Andrologia e Malattie Metaboliche, Dipartimento dell’Emergenza e dei Trapianti di Organi (D.E.T.O.), Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”.

    Internati ed Esperienze Professionali Post-Laurea:

    Clinica Medica, Endocrinologia e Malattie Metaboliche, Università di Bari, 1989-1990.

    Dip. di Biologia e Patologia Cellulare e Molecolare “Luigi Califano”, Università di Napoli, 1990-1993.

    Kyle Metabolic Unit Research Laboratories, Department of Clinical Investigation, Walter Reed Army Medical Center, Washington D.C. (U.S.A.), 1991.

    Joslin Diabetes Center, Harvard Medical School, Boston (U.S.A.), 1993-1997.

    Clinica Medica, Endocrinologia e Malattie Metaboliche, Università di Bari, 1997-1999.

    Attività scientifica  nelle discipline del settore scientifico-disciplinare MED/13 (Endocrinologia), con prevalente sviluppo delle aree di ricerca nei campi della fisiopatologia della tiroide e dei meccanismi molecolari dell'azione dell'insulina e degli insulin-like growth factors, sulle basi molecolari dell'insulino-resistenza e sulla fisiopatologia del tessuto adiposo nelle malattie metaboliche, sulle alterazioni biochimiche, cellulari e molecolari associate alle complicanze cardiovascolari del diabete mellito, su meccanismo di azione e impiego clinico dei farmaci ipoglicemizzanti, sull’epidemiologia del diabete e delle complicanze croniche ad esso associate e sulle tecnologie applicate alla cura del diabete.

    H-Index (Google Scholar): 24

    Citazioni totali (Google Scholar): 2262

  • Comprendere l’epidemia “diabesità” ANGELO CIGNARELLI

    Università di Bari Aldo Moro

    Comprendere l’epidemia “diabesità”

    • 5 Ore
    • 9 Mag 2016
    • Non impostato
  • Dettagli dell'utente

    LUIGI LAVIOLA
    luigi.laviola@uniba.it
    Università degli Studi di Bari Aldo Moro
    Dipartimento dell'emergenza e dei trapianti di organi (DETO)

    Nazione

    Italia

    Città /Località

    Bari

    Attività di autenticazione

    Primo accesso al sito
    martedì, 5 aprile 2016, 19:03 (9 anni 95 giorni)
    Ultimo accesso al sito
    giovedì, 14 aprile 2016, 19:17 (9 anni 86 giorni)
    Indirizzo IP più recente
    192.167.56.83

    Cancella il mio account

EDUOPEN

Il Progetto e la Mission
Le Istituzioni aderenti
Consiglio dei Rettori
Consiglio Scientifico
Comitato Tecnico
I Docenti
Cronologia

I CORSI

MOOCs e Percorsi
Master e Corsi di Perfezionamento
Certificazioni e Crediti
Open Badge
Accessibilità

RICERCA

On Media and Web
Research Reports
Conferences

CONDIZIONI

EDUOPEN:
Informativa
Termini per l'utilizzo e Tutela della Privacy
Licenze
IDEM-GARR:
Informazioni per gli utenti
Trattamento dati personali

PARTNER

EDZLEARN SERVICES PRIVATE LIMITED
CINECA
GARR
Blackboard
Paperlit

CONTATTI

 Viale Timavo 93,
42121 Reggio Emilia (Italy)
 Support (NON inviare richieste su questioni didattiche che restano a cura dei referenti dei corsi. Prima di inviare una richiesta verificare in home eventuali avvisi e aggiornamenti).
 +39 0522 522 521
 www.eduopen.org
  HELPDESK

EduOpen LMS è stato sviluppato da EDZLEARN & Centro Interateneo Edunova
utilizzando MOODLE LMS e il tema EDWISER remUI 

Il Progetto Eduopen è stato sostenuto finanziariamente dal MIUR , Ministero italiano dell'Istruzione , dell'Università e della Ricerca


Miur logo


Eduopen LMS (c) Versione 2.0.0, 19 Novembre 2018 - Tutti i diritti riservati


Licenza Creative Commons
EduOpen contents are distribute with a Creative Commons 4.0 International
Attribution - NonCommercial - ShareAlike License.