Vai al contenuto principale
  • Espandi
  • Corsi
  • Pathway
  • Master
  • Courseware
  • English ‎(en)‎‎Español - Internacional ‎(es)‎‎Italiano ‎(it)‎‎
  •  Login
  • Home

EDUOPEN: Dashboard

Università di Modena e Reggio Emilia
Pathway in

Metodologia della Ricerca Educativa - EDITION 2019-2020

Titolo di Studio: Crediti (CFU)

0%
Completo

In corso

Iscriviti adesso

Lingua: Italiano

Categoria: Scienze Sociali

Durata: 50 Ore

Obiettivo: Corsi Curriculari

Frequenza: Gratuito

Quota di Iscrizione: 300 EUR


747 Studenti Iscritti

25 Sep

2019

Non impostato

  • Copertina
  • Corsi
  • Sommario

    Il Percorso (Pathway) è composto da 32 lezioni, 11 in presenza e 21 a distanza, che si articolano in quattro distinti Corsi (più uno introduttivo); nel primo sono presentati elementi teorici sulla metodologia della ricerca in campo educativo; nel secondo vengono presentati metodi e strumenti per la ricerca di informazioni, anche in campo educativo; nel terzo vengono presentati i servizi erogati da Officina Educativa, Unità Operativa del Comune di Reggio Emilia, a favore dei giovani della fascia 14-29 anni; nel quarto Corso (il corso conclusivo che viene anche chiamato Capstone) vengono svolte, sotto la supervisione del docente, due esercitazioni sui servizi di Officina Educativa.

  • Degree Details
    9 CFU in PED/04 - Metodologia della Ricerca Educativa
  • Pre-requisiti

    Il corso rientra nel piano didattico del secondo anno della laurea triennale in Scienze dell’Educazione, pertanto si danno per acquisite le conoscenze di base a livello pedagogico (Pedagogia generale) e psicologico (Psicologia generale) sviluppate dagli insegnamenti nel primo anno.

  • Modalità d'esame

    L'accesso all'esame finale è consentito soltanto a coloro che avranno completato i 5 corsi del percorso (Pathway) e acquisito per ciascuno di essi l'Attestato di Partecipazione e il Badge. L'esame finale del percorso si svolgerà nella sede del Dipartimento di Educazione e Scienze Umane, Viale A. Allegri, 9, Reggio Emilia. L'esame prevede una prova scritta e una prova orale. La prova scritta consisterà in un test con 40 quesiti a scelta multipla con quattro alternative di risposta di cui una sola è corretta. Non è prevista la penalizzazione dell'errore. Il tempo a disposizione per completare la prova è di 40 minuti. Chi supererà la prova scritta accederà alla prova orale che consisterà in un colloquio sui contenuti e le attività dei quattro corsi che compongono l'intero percorso formativo. Le due esercitazioni previste dal corso esercitativo (n. 4) saranno valutate dal docente con un punteggio complessivo di 0-3 punti. Questi punti potranno essere sommati al punteggio conseguito nella prova scritta.

  • Acquisizione CFU per non iscritti a UNIMORE

    La frequenza del percorso (Pathway) e il conseguimento degli Attestati di Partecipazione ai singoli corsi è aperta e gratuita a chiunque sia interessato, sia esso studente universitario oppure semplice interessato. Tuttavia se si desidera acquisire i crediti formativi universitari (CFU) è necessario iscriversi formalmente al corso singolo dell'Università di Modena e Reggio Emilia, pagare il contributo di iscrizione e sostenere l'esame in sede secondo le regole indicate nella sezione precedente. Per qualunque informazione rivolgersi alla segreteria: 0522 522 521.

  • Docenti e Tutor
    ANNA DIPACE

    ANNA DIPACE

    LUCIANO CECCONI

    LUCIANO CECCONI

    Dipartimento di Educazione e Scienze Umane
  • Elenco Corsi
  • Introduzione a MRE (Ed. 2019-20)
    LUCIANO CECCONI

    Università di Modena e Reggio Emilia

    Introduzione a MRE (Ed. 2019-20)

    • 1 Ore
    • 25 Sep 2019
    • Non impostato

  • Elementi di Metodologia della Ricerca Educativa (Ed. 2019-20)
    LUCIANO CECCONI

    Università di Modena e Reggio Emilia

    Elementi di Metodologia della Ricerca Educativa (Ed. 2019-20)

    • 27 Ore
    • 25 Sep 2019
    • Non impostato

  • Ricerca dell'informazione e documentazione in campo educativo (Ed. 2019-20)
    LUCIANO CECCONI

    Università di Modena e Reggio Emilia

    Ricerca dell'informazione e documentazione in campo educativo (Ed. 2019-20)

    • 6 Ore
    • 1 Oct 2019
    • Non impostato

  • I servizi di Officina Educativa di Reggio Emilia (Ed. 2019-20)
    LUCIANO CECCONI

    Università di Modena e Reggio Emilia

    I servizi di Officina Educativa di Reggio Emilia (Ed. 2019-20)

    • 16 Ore
    • 7 Oct 2019
    • Non impostato

  • Esercitazioni e conclusioni in MRE (Ed. 2019-20)
    LUCIANO CECCONI

    Università di Modena e Reggio Emilia

    Esercitazioni e conclusioni in MRE (Ed. 2019-20)

    • 0 Ore
    • 1 Nov 2019
    • Non impostato

EDUOPEN

Il Progetto e la Mission
Le Istituzioni aderenti
Consiglio dei Rettori
Consiglio Scientifico
Comitato Tecnico
I Docenti
Cronologia

I CORSI

MOOCs e Percorsi
Master e Corsi di Perfezionamento
Certificazioni e Crediti
Open Badge
Accessibilità
Community
Business

RICERCA

On Media and Web
Research Reports
Conferences

CONDIZIONI

EDUOPEN:
Informativa
Termini per l'utilizzo e Tutela della Privacy
Licenze
IDEM-GARR:
Informazioni per gli utenti
Trattamento dati personali

PARTNER

LMS of India
CINECA
GARR
Blackboard
Paperlit

CONTATTI

 Viale Antonio Allegri 13, 42121 Reggio Emilia (Italy)
 info@eduopen.org
 ++39 0522 522 521
 www.eduopen.org
  HELPDESK

EduOpen LMS è stato sviluppato da LMS of India & Centro Interateneo Edunova
utilizzando MOODLE LMS e il tema EDWISER remUI 

Il Progetto Eduopen è stato sostenuto finanziariamente dal MIUR , Ministero italiano dell'Istruzione , dell'Università e della Ricerca


Miur logo


Eduopen LMS (c) Versione 2.0.0, 19 Novembre 2018 - Tutti i diritti riservati


Licenza Creative Commons
EduOpen contents are distribute with a Creative Commons 4.0 International
Attribution - NonCommercial - ShareAlike License.