Italiano accademico per studenti slavofoni (6a ed.)
About the Course
Studiare ad un'università italiana presenta una serie di difficoltà per un apprendente straniero. Questo MOOC ti permetterà di sviluppare competenze e abilità utili nella vita universitaria e ti fornirà delle strategie che ti renderanno più consapevole di come si apprendono nuove lingue e di come si apprende con efficacia nel contesto accademico.
Arts and Humanities
Training hours36
LevelIntermediate
Course ModeSelf Paced
Italiano
Duration6 weeks
TypeOnline
Course StatusPre-enrolling
Course Agenda
Enrollments Start
Course Opens
Course Closes
Learning outcomes
Il corso mira allo sviluppo delle competenze interculturali e delle abilità linguistico-comunicative specifiche del dominio accademico, tra cui quelle di comprensione e produzione dei testi accademici, e all’acquisizione delle strategie più efficaci da impiegare nello studio. Una volta terminato, gli studenti avranno acquisito gli strumenti necessari per intraprendere senza difficoltà e con successo l’esperienza universitaria in Italia.
Background and Requirements
Per frequentare il corso è necessaria una conoscenza della lingua italiana pari o superiore al livello B1 del QCER. I contenuti relativi alle strategie di apprendimento possono essere di aiuto anche agli studenti universitari madrelingua.
Textbooks
Tutti i materiali di studio sono contenuti all’interno del corso.
Course Format
Il MOOC è suddiviso in sei moduli, ognuno a cadenza settimanale, e si articola in due gruppi - uno di area umanistica, l’altro d’ambito tecnico-scientifico - in modo da offrire a chi vi partecipa l’opportunità di personalizzare l’esperienza di apprendimento sulla base del proprio curriculum accademico.Certificates and Exam rules
Attendance Certificate
Per ottenere l’attestato di profitto è necessario: guardare tutti i video didattici; svolgere almeno il 60% degli esercizi; ottenere una valutazione corrispondente al 60% delle soluzioni corrette in ciascun quiz di fine modulo.