Skip to main content
  • Expand
  • Courses
  • Pathways
  • Masters
  • Courseware
  • English ‎(en)‎‎Español - Internacional ‎(es)‎‎Italiano ‎(it)‎‎
  •  Log in
  • Home

LUIGI PERISSINOTTO

LUIGI PERISSINOTTO

LUIGI PERISSINOTTO

lperissi@unive.it

City: Venezia

Country: Italy

    The details of this user are not available to you
  • About Me
  • Teaching Courses
  • Luigi Perissinotto si è laureato in Filosofia all'Università Ca' Foscari di Venezia. Ha successivamente conseguito il titolo di Dottore di Ricerca in Filosofia presso l'Università Statale di Milano. Dal 1992 al 2002 è stato prima ricercatore e poi professore associato nel settore scientifico-disciplinare di Filosofia teoretica presso il Dipartimento di Filosofia e Teoria delle Scienze dell'Università Ca' Foscari di Venezia. Attualmente è professore ordinario di Filosofia del Linguaggio e Direttore del Dipartimento di Filosofia e Beni Culturali. E' membro della Società Filosofica Italiana, della Società Italiana di Filosofia del Linguaggio, della Società Italiana di Filosofia Analitica, della Associazione Italiana per gli Studi di Filosofia e Teologia, della Austrian Ludwig Wittgenstein Society, della Società Italiana di Studi Kantiani. E' redattore della rivista "Filosofia e Teologia" e direttore del Master di II livello in Consulenza filosofica. Per la casa editrice Mimesis dirige la collana di studi filosofici "La scala e l'album" e la sezione "Linguaggio" della collana "Filosofie analitiche"; per le edizioni Ca' Foscari co-dirige la collana "Philosophica" e per la casa editrice Jouvence la collana "lezioni veneziane di Filosofia". La sua attività di ricerca si è concentrata su due temi fondamentali, i quali hanno come punto di riferimento comune la questione filosofica del linguaggio e il problema del nesso linguaggio-interpretazione: (a) la filosofia di Ludwig Wittgenstein, nelle sue diverse articolazioni e nella complessità delle relazioni che essa intrattiene con la filosofia contemporanea; (b) i differenti modi in cui nella filosofia contemporanea, sia nel suo versante analitico che nella prospettiva ermeneutica, sono stati affrontati i problemi del significato, del linguaggio, della verità.
  • Temi e problemi della filosofia di Wittgenstein LUIGI PERISSINOTTO

    Ca' Foscari University of Venice

    Temi e problemi della filosofia di Wittgenstein

    • 12 Hours
    • Sep 25, 2017
    • Dec 31, 2017
  • User details

    LUIGI PERISSINOTTO
    lperissi@unive.it

    Country

    Italy

    City/town

    Venezia

    Login activity

    First access to site
    Sunday, 3 September 2017, 11:28 AM (3 years 177 days)
    Last access to site
    Monday, 6 November 2017, 2:10 PM (3 years 113 days)
    Last IP address
    94.162.187.101

    Delete My Account

EDUOPEN

Project and Mission
Institutions
Rector's Board
Scientific Board
Technical Committee
Teachers
Timeline

COURSES

MOOCs and Pathways
Masters and Postgraduate Courses
Credits and Certifications
Open Badge
Accessibility
Community
Business

RESEARCH

On Media and Web
Research Reports
Conferences

TERMS

EDUOPEN:
Disclosure
Terms of use and Privacy Policy
Licences
IDEM-GARR:
User Information statement
Privacy Statement

PARTNERS

LMS of India
CINECA
GARR
Blackboard
Paperlit

CONTACT US

 Viale Antonio Allegri 13, 42121 Reggio Emilia (Italy)
 info@eduopen.org
 ++39 0522 522 521
 www.eduopen.org
  HELPDESK

EduOpen LMS has been proudly developed by LMS of India & Centro Interateneo Edunova
based on MOODLE LMS and the EDWISER remUI  theme

Eduopen Project was financially supported by MIUR , Ministero italiano dell'Istruzione , dell'Università e della Ricerca


Miur logo


Eduopen LMS (c) Version 2.0.0, November 19th, 2018 - All Rights Reserved


Licenza Creative Commons
EduOpen contents are distribute with a Creative Commons 4.0 International
Attribution - NonCommercial - ShareAlike License.