Vai al contenuto principale
  • Espandi
  • Corsi
  • Pathway
  • Master
  • Courseware
  • English ‎(en)‎‎Español - Internacional ‎(es)‎‎Italiano ‎(it)‎‎
  •  Login
  • Home

ELENA MOSCONI

ELENA MOSCONI

ELENA MOSCONI

elena.mosconi@unipv.it

    Non puoi visualizzare i dettagli di questo utente.
  • Mi Presento!
  • Corsi in cui Insegno
  • Università degli Studi di Pavia
    ISTITUZIONE DI APPARTENENZA: Università degli Studi di Pavia
    DIPARTIMENTO: Dipartimento di Musicologia e Beni Culturali
    RUOLO: Professoressa associata di Storia e critica del cinema

    Elena Mosconi è professoressa associata di Storia del cinema presso l’Università degli Studi di Pavia, dove insegna anche Teoria e analisi del cinema e dell’audiovisivo e Storia della fotografia. È referente del corso di laurea interclasse in Scienze letterarie e dei beni culturali presso il Dipartimento di Musicologia e Beni Culturali, dove ha dato vita all’”Archivio Tognazzi”.
    È direttrice didattica del master MICA (Management dell’Immagine, del Cinema e dell’Audiovisivo) di Almed, Università Cattolica.
    Membro del comitato scientifico di riviste («Immagine. Note di storia del cinema», «L’Avventura») e di collane editoriali (Mimesis, Ente dello Spettacolo, NeoClassica), ha pubblicato su riviste e volumi nazionali e internazionali. 
    La sua ricerca si incentra in particolare sulla storiografia e la storia culturale del cinema e delle immagini, analizzate come forme simboliche e culturali (L’impressione del film. 2006). Ha lavorato in particolare sul consumo e sui pubblici del cinema (Spettatori, 2002 ed. con M. Fanchi; Spettatori italiani, ed. con F. Casetti); sul cinema muto e sulla sua cultura (Charlie Chaplin, 2005, ed.; Moltiplicare l’istante, 2007 ed. con E. Dagrada e S. Paoli); sul rapporto tra cinema/fotografia e musica (Il muto melomane, 2016, ed. con S. Facci; All’ascolto del cinema italiano. Musica, voci, rumori, 2019, ed. con R. Calabretto, M. Cosci; L’immagine della musica tra gli anni sessanta e settanta, 2020; Italian Pop. Popular music e media negli anni Cinquanta e Sessanta, Mimesis, 2021, ed. con Massimo Locatelli); sulle relazioni tra cattolici e cinema (Un cinema ‘domestico’. Cattolici e forme di organizzazione culturale in Italia 1945-1970, 2018; Davanti allo schermo, 2018, ed.; Nero su bianco, 2018, ed.); sulle modalità di promozione del cinema (I manifesti tipografici del cinema, 2001, ed. con R. Della Torre); sulle dive e sulla storia delle donne nell’ambito del cinema e dell’audiovisivo.
    Fa parte di gruppi di ricerca internazionali, come WSS (Women and Silent Screen), NECS (European Network for Cinema and Media Studies), FASCinA (Forum Annuale delle studiose di cinema e audiovisivi), AIRSC (Associazione italiana per le ricerche di storia del cinema), di cui è presidentessa dal 14 dicembre 2021.
  • In viaggio con Ugo - Stereotipi regionali nella commedia di Ugo Tognazzi ELENA MOSCONI

    Università di Pavia

    In viaggio con Ugo - Stereotipi regionali nella commedia di Ugo Tognazzi

    • 6 Ore
    • 25 Set 2023
    • Non impostato
  • Dettagli dell'utente

    ELENA MOSCONI
    elena.mosconi@unipv.it
    Università degli Studi di Pavia

    Attività di autenticazione

    Primo accesso al sito
    sabato, 2 settembre 2023, 10:48 (97 giorni 21 ore)
    Ultimo accesso al sito
    domenica, 1 ottobre 2023, 16:14 (68 giorni 15 ore)
    Indirizzo IP più recente
    217.146.200.200

    Cancella il mio account

EDUOPEN

Il Progetto e la Mission
Le Istituzioni aderenti
Consiglio dei Rettori
Consiglio Scientifico
Comitato Tecnico
I Docenti
Cronologia

I CORSI

MOOCs e Percorsi
Master e Corsi di Perfezionamento
Certificazioni e Crediti
Open Badge
Accessibilità

RICERCA

On Media and Web
Research Reports
Conferences

CONDIZIONI

EDUOPEN:
Informativa
Termini per l'utilizzo e Tutela della Privacy
Licenze
IDEM-GARR:
Informazioni per gli utenti
Trattamento dati personali

PARTNER

LMS of India
CINECA
GARR
Blackboard
Paperlit

CONTATTI

 Viale Timavo 93,
42121 Reggio Emilia (Italy)
 Support (NON inviare richieste su questioni didattiche che restano a cura dei referenti dei corsi. Prima di inviare una richiesta verificare in home eventuali avvisi e aggiornamenti).
 +39 0522 522 521
 www.eduopen.org
  HELPDESK

EduOpen LMS è stato sviluppato da LMS of India & Centro Interateneo Edunova
utilizzando MOODLE LMS e il tema EDWISER remUI 

Il Progetto Eduopen è stato sostenuto finanziariamente dal MIUR , Ministero italiano dell'Istruzione , dell'Università e della Ricerca


Miur logo


Eduopen LMS (c) Versione 2.0.0, 19 Novembre 2018 - Tutti i diritti riservati


Licenza Creative Commons
EduOpen contents are distribute with a Creative Commons 4.0 International
Attribution - NonCommercial - ShareAlike License.