Saltar a contenido principal
  • Expandir
  • Cursos
  • Pathway
  • Master
  • Courseware
  • English ‎(en)‎‎Español - Internacional ‎(es)‎‎Italiano ‎(it)‎‎
  •  Acceder
  • Página Principal

EDUOPEN: Área personal

Rete Universitaria Italiana per l'Apprendimento Permanente
Pathway en

Individuazione degli apprendimenti pregressi per la validazione e la certificazione delle competenze (4a ed.)


0%
Completo

Archivado

Idioma: Italiano

Categorìa: Ciencias Sociales

Duraciòn: 80 Horas

Objetivo: Lifelong Learning

Asistencia: Gratuito


126 Estudiantes Inscritos

Feb 26

2019

Sep 26

2019

  • Portada
  • Cursos
  • Sumario
    Il Percorso, proposto dalla RUIAP (Rete Universitaria Italiana per l’Apprendimento Permanente) in collaborazione con l’Università di Ferrara, è finalizzato all’acquisizione delle conoscenze di base per individuare gli apprendimenti esperienziali acquisiti in contesti non-formali e informali e per identificare le procedure legislative ed amministrative per una loro validazione e certificazione in termini di competenze. Il Percorso affronta 5 problematiche, collegate alle Raccomandazioni europee sull’Apprendimento Permanente e alla legislazione italiana che le recepisce a partire dalla L.92/2012 sulla riforma del mercato del lavoro: 1. educazione degli adulti nella prospettiva del lifelong learning e gli approcci per competenze; 2. principi, metodi e tecniche di counselling, accompagnamento e mediazione individuale e di gruppo per la validazione delle competenze; 3. metodi e strumenti di identificazione e formalizzazione dei saperi esperienziali come bilancio di competenze, portfolio/dossier, referenziali formativi e repertori professionali; 4. politiche, legislazione e pratiche europee e nazionali di individuazione, validazione e certificazione dei saperi esperienziali; 5. organizzazione e gestione dei percorsi di riconoscimento, validazione e certificazione nei diversi contesti formativi.
  • Conocimiento Recomendado

    Il percorso è accessibile a tutti. Non sono richiesti specifici prerequisiti.

  • Estructura de el pathway

    Il Percorso è articolato in cinque Corsi modulari rispetto agli obiettivi formativi perseguiti, ma autonomi per le conoscenze proposte e quindi frequentabili e certificabili separatamente. Ognuno dei cinque Corsi è composto da 12 video-lezioni: tre per quattro unità didattiche, affidate a prestigiosi docenti ed esperti italiani e stranieri. Il Percorso completo raccoglie, quindi, 60 video-lezioni con 20 insegnamenti tenuti da altrettanti docenti. Nel corso [CAPSTONE], posto a conclusione del percorso, è possibile verificare le conoscenze apprese relative alla complessa tematica.

  • Certificación
    Le competenze associate a ogni MOOC possono essere validate dalla Ruiap, previa partecipazione a un esame in presenza (scritto, consistente in un questionario a scelta multipla) presso una delle Università associate e versamento della quota di iscrizione alla Ruiap di € 50,00, per ciascun MOOC.
    È naturalmente possibile richiedere di sostenere l’esame solo per alcuni dei MOOCs del Pathway.
    Le competenze validate potranno essere riconosciute in termini di CFU (4 per ogni Corso, fino a un massimo di 20 CFU per i 5 Corsi) nell’ambito di percorsi accademici eventualmente proposti dalla RUIAP in Convenzione con gli Atenei associati. Ogni Corso validato darà diritto a una riduzione dell’obbligo di frequenza e della quota di iscrizione.

    Per maggiori informazioni e per l'attivazione delle procedure di iscrizione, vai a questo link: http://pro2.unibz.it/projects/blogs/ruiap/le-iniziative/mooc-riconoscimento-delle-competenze-validazione-degli-apprendimenti-pregressi/mooc-edizione-2019/

  • Profesores y Tutors
    LUCIANO CECCONI

    LUCIANO CECCONI

    Dipartimento di Educazione e Scienze Umane
  • Lista de Cursos
  • Educazione degli adulti, lifelong learning e approcci per competenze (4a ed.)
    Archivado
    LUCIANO CECCONI

    Rete Universitaria Italiana per l'Apprendimento Permanente

    Educazione degli adulti, lifelong learning e approcci per competenze (4a ed.)

    • 16 Horas
    • Feb 26, 2019
    • Sep 26, 2019

  • Counselling e accompagnamento per l’individuazione delle competenze (4a ed.)
    Archivado
    LUCIANO CECCONI

    Rete Universitaria Italiana per l'Apprendimento Permanente

    Counselling e accompagnamento per l’individuazione delle competenze (4a ed.)

    • 16 Horas
    • Feb 26, 2019
    • Sep 26, 2019

  • Metodi e strumenti di identificazione dei saperi esperienziali (4a ed.)
    Archivado
    LUCIANO CECCONI

    Rete Universitaria Italiana per l'Apprendimento Permanente

    Metodi e strumenti di identificazione dei saperi esperienziali (4a ed.)

    • 16 Horas
    • Feb 26, 2019
    • Sep 26, 2019

  • Politiche europee e nazionali per la validazione degli apprendimenti pregressi (4a ed.)
    Archivado
    LUCIANO CECCONI

    Rete Universitaria Italiana per l'Apprendimento Permanente

    Politiche europee e nazionali per la validazione degli apprendimenti pregressi (4a ed.)

    • 16 Horas
    • Feb 26, 2019
    • Sep 26, 2019

  • Organizzazione dei servizi di convalida e certificazione delle competenze (4a ed.)
    Archivado
    LUCIANO CECCONI

    Rete Universitaria Italiana per l'Apprendimento Permanente

    Organizzazione dei servizi di convalida e certificazione delle competenze (4a ed.)

    • 16 Horas
    • Feb 26, 2019
    • Sep 26, 2019

  • [CAPSTONE] Individuazione degli apprendimenti pregressi per la validazione e la certificazione delle competenze (4a ed.)
    Archivado
    LUCIANO CECCONI

    Rete Universitaria Italiana per l'Apprendimento Permanente

    [CAPSTONE] Individuazione degli apprendimenti pregressi per la validazione e la certificazione delle competenze (4a ed.)

    • 0 Horas
    • Feb 26, 2019
    • Sep 26, 2019

EDUOPEN

El Proyecto y la Mission
Instituciones
Consejo de los Rectores
Comité Científico
Comité Técnico
Teachers
Linea de Tiempo

CURSOS

MOOC y Caminos
Masters y cursos de postgrado
Certificaciones y Créditos
Open Badge
Accesibilidad
Community
Business

RICERCA

On Media and Web
Research Reports
Conferences

CONDITIONES

EDUOPEN:
Información
Termini per l'utilizzo e Tutela della Privacy
Licencias
IDEM-GARR:
Informazioni per gli utenti
Trattamento dati personali

PARTNER

LMS of India
CINECA
GARR
Blackboard
Paperlit

CONTACTOS

 Viale Antonio Allegri 13, 42121 Reggio Emilia (Italy)
 info@eduopen.org
 ++39 0522 522 521
 www.eduopen.org
  HELPDESK

EduOpen LMS fue desarrollado por LMS of India & Centro Interateneo Edunova
usando MOODLE LMS y el tema EDWISER remUI 

El Proyecto Eduopen fue financiado financieramente por MIUR, Ministerio de Educación, Universidad e Investigación de Italia.


Miur logo


Eduopen LMS (c) Versión 2.0.0, 19 Noviembre 2018 - Todos los derechos reservados


Licenza Creative Commons
EduOpen contents are distribute with a Creative Commons 4.0 International
Attribution - NonCommercial - ShareAlike License.