Saltar a contenido principal
  • Expandir
  • Cursos
  • Pathway
  • Master
  • Courseware
  • English ‎(en)‎‎Español - Internacional ‎(es)‎‎Italiano ‎(it)‎‎
  •  Acceder
  • Página Principal

EDUOPEN: Área personal

Universidad de Parma
Pathway en

Teach different! Methodologies, tools, activities (Didatech)


0%
Completo

Archivado

Idioma: Italiano

Categorìa:

Duraciòn: 0 Horas

Asistencia: Gratuito


466 Estudiantes Inscritos

May 11

2016

No establecido

  • Portada
  • Cursos
  • Sumario
    Have you ever had the feeling that your lessons could be more efficient and motivating using this or that particular methodology? Have you ever wondered how to engage more your students in class? Do you think technologies could help you in teaching in a more interactive way? 

    This free, online pathway gives you some of the keys to answer to all of these questions. It is a collection of opinions and experiences from different parts of Italy and Europe: in fact, in this pathway, you will find educators from the University of Parma, Padova, Genova, Aarhus (Denmark) and Dalarna (Sweden), as well as from the National Council of Research of Italy.

  • Conocimiento Recomendado
    Non si richiedono particolari conoscenze o competenze, ma il percorso è rivolto a educatori e insegnanti, principalmente in ambito accademico dell’Università di Parma e di altri Atenei italiani, ma aperto anche ad insegnanti che operano in altri ambiti. È inoltre aperto a studenti di dottorato o di percorsi didattici post-laurea mirati all’acquisizione di titoli e competenze per l’insegnamento.
  • Sequenza dei corsi
    Si consiglia di seguire il calendario che sarà pubblicato all’interno dello spazio "In viaggio verso EduOpen e Didatech" del percorso Didatech ed è disponibile online. Si consiglia la fruizione dei corsi secondo la seguente sequenza: "In viaggio verso EduOpen e Didatech", "Cenni di progettazione didattica", "Alcuni approcci didattici", "Esempi di strumenti didattici", "L'uso consapevole di Internet nella didattica", "Esempi di reti sociali nella didattica", per poi arrivare a "La fine del viaggio di Didatech" per le riflessioni finali e per ottenere la certificazione e il badge relativi a tutto il percorso didattico.
  • Valutazione e certificazione
    Ogni corso del percorso prevede il rilascio di un attestato di partecipazione e di un badge che saranno ottenuti se saranno soddisfatte le seguenti condizioni: 

    • aver svolto l’attività intermedia identificata come obbligatoria per ogni section che compone il corso; 
    • aver svolto la prova finale obbligatoria corrispondente a ciascuna section. 

    Accedendo all’area "La fine del viaggio di Didatech" sarà possibile svolgere alcune attività di riflessione finale e ottenere la certificazione e il badge relativi all’intero percorso didattico. 

  • Profesores y Tutors
    ALESSANDRA GIGLIO

    ALESSANDRA GIGLIO

    Italienska Avdelning
    ANTONIE WIEDEMANN

    ANTONIE WIEDEMANN

    ANTONELLA DE ROBBIO

    ANTONELLA DE ROBBIO

    CAB Centro di Ateneo per le Biblioteche
    UMBERTO SANTUCCI

    UMBERTO SANTUCCI

    STEFANIA MANCA

    STEFANIA MANCA

    ITD
    DONATELLA PERSICO

    DONATELLA PERSICO

    Istituto per le Tecnologie Didattiche
    FRANCESCA POZZI

    FRANCESCA POZZI

    ELISA LAVAGNINO

    ELISA LAVAGNINO

    GILLIAN MANSFIELD

    GILLIAN MANSFIELD

    FRANCESCO CAVIGLIA

    FRANCESCO CAVIGLIA

    Center for Teaching Development and Digital Media
    SARA VALLA

    SARA VALLA

    Centro Servizi E-Learning e Multimediali di Ateneo
  • Lista de Cursos
  • In viaggio verso Eduopen e Didatech
    Archivado

    Universidad de Parma

    In viaggio verso Eduopen e Didatech

    • 0 Horas
    • May 11, 2016
    • No establecido

  • Cenni di progettazione didattica
    Archivado
    DONATELLA PERSICO

    Universidad de Parma

    Cenni di progettazione didattica

    • 0 Horas
    • May 18, 2016
    • No establecido

  • Alcuni approcci didattici
    Archivado
    ALESSANDRA GIGLIO

    Universidad de Parma

    Alcuni approcci didattici

    • 0 Horas
    • Jun 8, 2016
    • No establecido

  • Esempi di strumenti didattici
    Archivado
    ALESSANDRA GIGLIO

    Universidad de Parma

    Esempi di strumenti didattici

    • 0 Horas
    • Jun 15, 2016
    • No establecido

  • Esempi di reti sociali nella didattica
    Archivado
    STEFANIA MANCA

    Universidad de Parma

    Esempi di reti sociali nella didattica

    • 0 Horas
    • Jun 29, 2016
    • No establecido

  • L'uso consapevole di Internet nella didattica
    Archivado
    FRANCESCO CAVIGLIA

    Universidad de Parma

    L'uso consapevole di Internet nella didattica

    • 0 Horas
    • Jun 22, 2016
    • No establecido

  • La fine del viaggio di Didatech
    Archivado

    Universidad de Parma

    La fine del viaggio di Didatech

    • 0 Horas
    • Jul 6, 2016
    • No establecido

EDUOPEN

El Proyecto y la Mission
Instituciones
Consejo de los Rectores
Comité Científico
Comité Técnico
Teachers
Linea de Tiempo

CURSOS

MOOC y Caminos
Masters y cursos de postgrado
Certificaciones y Créditos
Open Badge
Accesibilidad
Community
Business

RICERCA

On Media and Web
Research Reports
Conferences

CONDITIONES

EDUOPEN:
Información
Termini per l'utilizzo e Tutela della Privacy
Licencias
IDEM-GARR:
Informazioni per gli utenti
Trattamento dati personali

PARTNER

LMS of India
CINECA
GARR
Blackboard
Paperlit

CONTACTOS

 Viale Timavo 93,
42121 Reggio Emilia (Italy)
 Support (prima di inviare una richiesta verificare in home eventuali avvisi e aggiornamenti)
 +39 0522 522 521
 www.eduopen.org
  HELPDESK

EduOpen LMS fue desarrollado por LMS of India & Centro Interateneo Edunova
usando MOODLE LMS y el tema EDWISER remUI 

El Proyecto Eduopen fue financiado financieramente por MIUR, Ministerio de Educación, Universidad e Investigación de Italia.


Miur logo


Eduopen LMS (c) Versión 2.0.0, 19 Noviembre 2018 - Todos los derechos reservados


Licenza Creative Commons
EduOpen contents are distribute with a Creative Commons 4.0 International
Attribution - NonCommercial - ShareAlike License.