Approach to the rehabilitative treatment of visual disabilities
Parte di
Percorso in Introduction to sensory disabilities
About the Course
The training course introduces the main modalities of rehabilitative treatment of visual disabilities with a focus on anatomy and physiopathology of the visual apparatus and on the treatment of ipovision. The [MOOC] is part of the "Introduction to sensory disabilities" pathway of the 1st level University Master in "Training for the communication assistant and for the personal autonomy of students with sensory disabilities", produced by University of Modena and Reggio Emilia.
Approccio al trattamento riabilitativo delle disabilità visive
Il corso
Il percorso formativo introduce le principali modalità di trattamento riabilitativo delle disabilità visive con un focus su anatomia e fisiopatologia dell'apparato visivo e sul trattamento delle ipovisioni.Il [MOOC] rientra nel pathway "Introduzione alle disabilità sensoriali" del Master universitario di I livello in “Formazione per l’assistente alla comunicazione e per l’autonomia personale degli alunni con disabilità sensoriale” dell’Università degli studi di Modena e Reggio Emilia. Per le modalità di iscrizione al Master e per le indicazioni relative ai costi si rinvia al bando disponibile al seguente link: https://www.unimore.it/AZdoc/Avvisodiattivazione.pdf
Risultati attesi
Al termine del corso, lo studente avrà acquisito le conoscenze specifiche relative all'anatomia e alla fisiologia dell'apparato visivo, elementi relativi alla diagnosi e allo screening oculistico, le basi per una corretta riabilitazione.
Requisiti
Non sono richiesti requisiti specifici.Libri di testo e letture consigliate
Si rinvia alla sezione specifica del corso.
Formato del Corso
Il corso sarà erogato tramite lezioni on line. I macro-argomenti trattati saranno a loro volta suddivisi in sotto-argomenti che verranno esposti tramite singole videolezioni.
Regole per l'ottenimento degli Attestati e per sostenere gli Esami
Attestato di Partecipazione
È possibile ottenere l'Attestato di partecipazione e il Badge completando le attività didattiche previste nel corso e superando con esito positivo le prove di valutazione previste.Syllabus
Instructor: Cristina Menazza
[Video] La Diagnosi funzionale secondo l'ICF - I Parte (19'22'') |
[Video] La Diagnosi funzionale secondo l'ICF - II Parte (28'59'') |
[Video] La Diagnosi funzionale secondo l'ICF - III Parte (22'22'') |
Instructor: Sergio Scalinci
[Video] Anatomia e fisiologia oculare - I Parte (15'31'') |
[Video] Anatomia e fisiologia oculare - II Parte (19'04'') |
[Video] Anatomia e fisiologia oculare - III Parte (19'50') |
[Video] Anatomia e fisiologia oculare - IV Parte (21'25') |
[Video] Anatomia e fisiologia oculare - V Parte (08'25') |
[Video] Anatomia e fisiologia oculare - VI Parte (04'23') |
[Video] Anatomia e fisiologia oculare - VII Parte (18'38') |
[Video] Anatomia e fisiologia oculare - VIII Parte (14'38') |
[Video] Anatomia e fisiologia oculare - IX Parte (12'04') |
Instructor: Sergio Scalinci
[Video] Difetti visivi - I Parte (14'22') |
[Video] Difetti visivi - II Parte (19'23') |
Instructor: Maurizio Giannelli
[Video] Introduzione (4'31") |
[Video] Visione guida del corpo (10'33") |
[Video] Disabilità visiva e affermazione di sé (16'52") |
[Video] Disabilità visiva e disturbo neuropsichico e neuromotorio (10'09) |
[Video] Disabilità visiva e manifestazioni dislessiche (12'33") |
[Video] Sviluppo funzionale della funzione visiva (27'10") |
[Video] Le abilità visive: accomodazione e convergenza nell'utilizzo quotidiano (14'24") |
[Video] I movimenti oculari (17'43") |
[Video] Binocularità: meglio due occhi o uno solo? (24'42") |
[Video] Le funzioni di accomodazione e convergenza nell'utilizzo quotidiano della vista (22'49") |
[Video] Visione e postura (20'43") |
[Video] Principi di educazione e riabilitazione funzionale della disabilità visiva (10'33") |
[Video] Compensazione esterna della ipovisione: ausili elettronici, ottici e contattologici (13'31") |
[Video] Trattamento riabilitativo e training funzionale (19'32") |
[Video] Training funzionale (20'59") |
[Video] Training funzionale: il sistema JET Program (24'06") |
Docenti
Dipartimento di Medicina Diagnostica, Clinica e di Sanità Pubblica - UNIMORE